Cari veterani, cari associati,
sono ormai trascorsi quasi 8 anni da quando abbiamo dato vita ufficialmente alla nostra associazione e più di 16 da quando abbiamo iniziato a radunarci periodicamente. A settembre, a Lanzo T.se, si svolgerà il nostro 17° raduno annuale.
In questi anni il nostro gruppo è cresciuto e si è arricchito di nuovi elementi, si è creato un archivio storico e un museo, abbiamo migliorato il nostro sito istituzionale, abbiamo creato un calendario che ogni anno si rinnova riportandoci tutte le attività svolte nell’anno precedente, abbiamo mandato aiuti a chi ne aveva bisogno, ogni anno, grazie all’impegno di alcuni nostri soci volontari, ci adoperiamo nella manutenzione del Cimitero Militare di Cesana, sfiliamo nelle adunate nazionali con il nostro striscione… Insomma, siamo diventati una bella realtà nel mondo delle associazioni d’arma con tradizione alpina.
Ovviamente gli impegni per mantenere vive tutte queste attività sono diventati sempre più importanti e onerosi oltre a necessitare di nuove regole per la loro gestione.
Si è reso quindi necessario adeguare il nostro Statuto in modo da adattarlo ai traguardi raggiunti e alle nuove esigenze della nostra associazione. Chiedo quindi il vostro prezioso contributo per eventuali suggerimenti su quanto abbiamo predisposto per il nuovo documento statutario che, con la vostra approvazione durante la nostra prossima assemblea annuale, potrà diventare operativo.
Oltre allo Statuto è nata l’esigenza di creare un regolamento interno per l’attività del direttivo che sarà anch’esso a voi sottoposto per approvazione, nonché alla creazione di un organo di controllo che faccia da garante in caso di eventuali problemi legati ai consiglieri o agli associati.
Certo della vostra collaborazione, rimango in attesa delle vostre eventuali osservazioni e vi attendo numerosi alla prossima assemblea dove, come potete capire, la vostra presenza sarà importante e gradita per poter procedere in armonia alla delibera di quanto esposto. (n.d.r.: potete inviare proposte e suggerimenti cliccando su ""contattaci" sulla pagina del sito)
Quaranta!
Il Presidente
Pierpaolo Barra